(Adnkronos) - Lampedusa oggi respira. Le avverse condizioni del mare hanno fermato le ondate di sbarchi che a metà settimana aveva fatto toccare quota 3mila arrivi e oggi sono partiti i trasferimenti aerei di migranti per cercare alleggerire la pressione sull'hotspot che potrebbe ospitare circa 400 persone e in cui invece ce ne sono circa 2.
da Adnkronos
«Ho voluto fortemente questa operazione di solidarietà perché qui a Lampedusa non stiamo vivendo soltanto una vicenda politica ma anche una questione legata alla sopravvivenza di queste persone. Sono qui soprattutto per ragioni umanitarie. Oggi assistiamo a una grande dimostrazione di partecipazione e aiuto che fa onore al popolo siciliano».
Prima riunione a Palazzo d'Orléans dell'Osservatorio regionale per il trasporto aereo, l'organismo fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento esorbitante delle tariffe, specialmente nei periodi di alta stagione.
La Regione Siciliana si presenta all'edizione della BIT 2023 reduce da una stagione che ha fatto registrare importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali, secondo i primi dati, ancora provvisori, diramati dall'Osservatorio turistico regionale per il 2022.