Carburante allungato con olii di bassa qualità, sequestrati 59mila litri e un distributore abusivo

1' di lettura 23/06/2022 - Tre persone denunciate dalla guardia di finanza

I finanzieri del Comando provinciale di Catania hanno eseguito un’operazione a contrasto delle frodi nel settore petrolifero in tutta la provincia di Catania che ha consentito il sequestro di oltre 59 mila litri di carburante, un impianto di distribuzione di carburanti clandestino e due autocisterne e la denuncia di tre persone. I controlli, svolti dal Nucleo PEF della Guardia di finanza di Catania con il supporto dell’Agenzia delle Dogane, hanno riguardato l’intera filiera del trasporto, deposito e commercializzazione dei prodotti petroliferi.

Le verifiche, attraverso l’analisi chimica, hanno consentito di riscontare che il carburante sarebbe stato miscelato con oli di bassa qualità e che pertanto, una volta messo in commercio, avrebbe potuto arrecare gravi danni alle autovetture.

I finanzieri hanno individuato a Catania una vasta area destinata a depositi clandestini di carburante, nel cui complesso sono state sequestrate anche due cisterne e due serbatoi metallici, con gruppo erogatore e apparato conta litri. Sulla base della documentazione acquisita le Fiamme Gialle sono poi intervenute presso un distributore di carburanti di Palma di Montechiaro al fine sequestrare la benzina illecitamente miscelata, scongiurandone la vendita al dettaglio.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2022 alle 12:23 sul giornale del 24 giugno 2022 - 158 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dcA7





logoEV
qrcode