IN EVIDENZA

La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Scarpinato: "Promozione e destagionalizzazione danno frutti"
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Scarpinato: "Promozione e destagionalizzazione danno frutti"

da Regione Sicilia

2 min
8
NEWS DEL GIORNO
19
LUG








...

A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio

Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
1
144

A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio

Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
...
1 min
144
















...

Strade provinciali, aggiudicato accordo quadro da 63 milioni. Falcone: "Ci prendiamo cura della viabilità interna"

Il Dipartimento regionale tecnico ha concluso le operazioni di gara dell'Accordo quadro triennale da 63 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali della Sicilia.
1
144

Strade provinciali, aggiudicato accordo quadro da 63 milioni. Falcone: "Ci prendiamo cura della viabilità interna"

Il Dipartimento regionale tecnico ha concluso le operazioni di gara dell'Accordo quadro triennale da 63 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali della Sicilia.
...
1 min
144


...

Scala dei Turchi, Musumeci: "Trovata la soluzione per tutelare e valorizzare il bene"

La tutela e la gestione della Scala dei Turchi viene affidata per un anno al Comune di Realmonte, in attesa del trasferimento definitivo della titolarità alla stessa amministrazione, a garanzia del sereno svolgimento della stagione estiva e del...
1
141

Scala dei Turchi, Musumeci: "Trovata la soluzione per tutelare e valorizzare il bene"

La tutela e la gestione della Scala dei Turchi viene affidata per un anno al Comune di Realmonte, in attesa del trasferimento definitivo della titolarità alla stessa amministrazione, a garanzia del sereno svolgimento della stagione estiva e del...
...
1 min
141






















...

"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate

Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
1
131

"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate

Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
...
1 min
131




...

Frane, dalla Regione 7 milioni di euro per il centro storico di Caltabellotta

Potrà essere messa in sicurezza, dopo oltre trent'anni, quell'ampia area del centro storico di Caltabellotta che si distende a monte e a valle della via Colonnello Vita, la strada principale del paese dell'Agrigentino.
1
137

Frane, dalla Regione 7 milioni di euro per il centro storico di Caltabellotta

Potrà essere messa in sicurezza, dopo oltre trent'anni, quell'ampia area del centro storico di Caltabellotta che si distende a monte e a valle della via Colonnello Vita, la strada principale del paese dell'Agrigentino.
...
1 min
137




...

Covid, il bollettino settimanale: boom di contagi, risale la curva epidemica

Nella settimana dal 20 al 26 giugno si registra, in linea con la tendenza nel territorio nazionale, un forte incremento dei nuovi casi con un'incidenza pari a 33.044 (+47,85%) e un valore cumulativo di 688,21/100.000 abitanti.
1
144

Covid, il bollettino settimanale: boom di contagi, risale la curva epidemica

Nella settimana dal 20 al 26 giugno si registra, in linea con la tendenza nel territorio nazionale, un forte incremento dei nuovi casi con un'incidenza pari a 33.044 (+47,85%) e un valore cumulativo di 688,21/100.000 abitanti.
...
1 min
144