IN EVIDENZA

Dieci anni fa la strage di Lampedusa con le sue 368 vittime, Msf: “Governi immobili, vergogna”

ROMA - Sono passati 10 anni dalla strage di Lampedusa, tuttora ricordata come una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall'inizio del 21esimo secolo.

3 ottobre 2023



2 ottobre 2023



30 settembre 2023



...

Rendere omaggio alla figura e agli insegnamenti del primo presidente della Regione Siciliana. Con questo obiettivo il governo Schifani ha istituito il "Premio Giuseppe Alessi", destinato a personalità dell'Isola che si sono particolarmente distinte per il loro impegno etico, sociale, culturale e artistico in favore della comunità.



29 settembre 2023


28 settembre 2023

...

La Regione Siciliana ha aggiudicato alla Caronte&Tourist il "lotto V Pelagie" che assicurerà i collegamenti verso Lampedusa e Linosa, per un importo di 40.030.723 euro. Una novità che dà certezza al trasporto marittimo tra le isole e la Sicilia.


27 settembre 2023

...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 29 settembre all'1 ottobre Agrigento ospiterà Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo, che farà tappa nella città siciliana per sensibilizzare i cittadini di tutte le età sui benefici della raccolta differenziata e, in particolare, sull'importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio.


23 settembre 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – La chiamata di soccorso “numero 1” è giunta alle ore 11: stamattina ha preso il via per la prima volta a Lampedusa una postazione medicalizzata del 118, attivata in base a un’intesa tra Regione Siciliana, Seus 118 e Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (Inmp).


22 settembre 2023




21 settembre 2023



20 settembre 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Proseguono senza sosta i collegamenti tra l’hotspot di Lampedusa e Porto Empedocle, secondo centro d’accoglienza per i migranti che vengono trasferiti dalla maggiore delle isole Pelagie per provare a far respirare la struttura di contrada Imbriacola, stracolma da diversi giorni.



19 settembre 2023


...

PALERMO (ITALPRESS) – A partire dall’inizio di giugno 2023 i carabinieri del Nas di Palermo, nell’ambito dell’ Operazione “Estate sicura 2023” disposta dal comando carabinieri per la Tutela della Salute, hanno eseguito 277 servizi di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare e sanitario con la collaborazione dei Comandi territoriali dell’ Arma delle province di Palermo, Trapani e Agrigento, sviluppando le attività di controllo e monitoraggio ed intensificando gli interventi, allo scopo di prevenire e reprimere le condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela del benessere dei cittadini.


18 settembre 2023


16 settembre 2023




15 settembre 2023


...

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha nominato i nuovi commissari straordinari dei sei Liberi consorzi dei Comuni. Sono tutti dirigenti generali della Regione in servizio, in attuazione della nuova normativa approvata dall'Ars.


14 settembre 2023




13 settembre 2023



12 settembre 2023

...

(Adnkronos) - Tregua finita a Lampedusa. Dopo uno stop agli sbarchi di migranti durato cinque giorni, complici le cattive condizioni del mare, sono ripresi gli approdi sulla più grande delle Pelagie.


8 settembre 2023


30 agosto 2023

...

La Regione Siciliana ha nominato l'attuale segretario comunale di Naro, Teresa Burgio, come commissario straordinario del Comune di Campobello di Licata per reggere l'ente fino alla prima tornata elettorale ordinaria utile, nella prossima primavera.


...

Via libera dalla giunta regionale allo stanziamento di circa 60 milioni di euro per la realizzazione di circa 40 interventi ritenuti "prioritari e indifferibili" per garantire una più efficace tutela del patrimonio idrico fluviale della Sicilia e prevenire pericolosi eventi alluvionali.